Analisi del grado di arricciatura in conformità alla norma NF EN ISO 4628-3

  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

La corrosione è una delle sfide principali nella protezione delle superfici metalliche. Per garantire la durata di un rivestimento di vernice, è essenziale valutarne l'efficacia contro la comparsa della ruggine. La norma NF EN ISO 4628-3 definisce un metodo di riferimento internazionale per misurare il grado di arricciamento. Che cos'è il grado di arricciatura...

Continua a leggereAnalisi delgrado di arricciatura secondo lo standard NF EN ISO 4628-3

ISO 17025 in ottica: verso una precisione certificata

  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Lo standard ottico ISO/IEC 17025 è il punto di riferimento internazionale per la competenza dei laboratori di prova e taratura. Garantisce l'affidabilità delle misure, la tracciabilità metrologica e il riconoscimento internazionale dei risultati. Nel settore esigente dell'ottica, questo standard è una garanzia essenziale di qualità. Perché lo standard...

Continua a leggere ISO17025 in ottica: verso una precisione certificata

Fotonica per l'industria: fare luce su una rivoluzione silenziosa

  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

All'ombra dei riflettori tecnologici, la fotonica sta scavando il suo solco con precisione, velocità e finezza. Nell'era della produzione intelligente, del controllo qualità senza contatto e dei sensori di bordo, la luce sta diventando un importante strumento industriale. In Imasolia, la fotonica è al centro della nostra visione: progettare...

Continua a leggereFotonica per l'industria: fare luce su una rivoluzione silenziosa

Imasolia partecipa alla fiera Ceramic Network 2025

  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Siamo lieti di annunciare che Imasolia sarà presente alla fiera Ceramic Network, che si terrà dal 01 al 03 luglio 2025 a Limoges. Organizzato dal Pôle Européen de la Céramique, questo evento è un appuntamento imperdibile per chi si occupa di innovazione nei materiali ceramici tecnici. Un vero e proprio crocevia per...

Continua a leggereImasoliapartecipa alla fiera Ceramic Network 2025

Il progetto LUMIS approvato dal cluster Aktantis

  • Tempo di lettura:1 min read

Siamo lieti di annunciare che il nostro progetto LUMIS ha ottenuto il marchio Aktantis competitiveness cluster. Questo riconoscimento sottolinea il nostro impegno nello sviluppo di tecnologie ottiche avanzate per l'industria del futuro. Il progetto LUMIS fa parte della nostra missione continua di progettare soluzioni di controllo ottico innovative...

Continua a leggereIlprogetto LUMIS riconosciuto dal cluster Aktantis

Citometria a flusso: una tecnologia chiave in biologia e medicina

  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura

Che cos'è la citometria a flusso? La citometria a flusso (FMC) è una tecnica di riferimento per analizzare le particelle sospese in un fluido. Consente di misurare simultaneamente diverse caratteristiche fisiche e biologiche di ciascuna particella. Questo è tipicamente il caso di cellule o batteri in sospensione.

Continua aleggereLa citometriaa flusso: una tecnologia chiave in biologia e medicina

Progettazione e simulazione ottica con Zemax

  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

La progettazione ottica è un'area chiave nella progettazione e nell'ottimizzazione dei sistemi ottici. Che si tratti di telecamere, ottiche, dispositivi optronici o strumenti di misura fotonici avanzati. In Imasolia utilizziamo Ansys Zemax OpticStudio. È il software di riferimento per la progettazione e l'ottimizzazione dei nostri sistemi ottici fotonici...

Continua aleggereProgettazione e simulazione ottica con Zemax

Ottimizzate i vostri spray industriali con il nostro nuovo sistema di controllo ottico non distruttivo

  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Siamo lieti di annunciare la progettazione di un nuovo dispositivo ottico per i controlli non distruttivi (NDT) progettato per caratterizzare gli spray industriali. L'ambizione di Imasolia è quella di diventare un attore chiave nell'Industria 4.0, offrendo ai propri clienti soluzioni fotoniche intelligenti progettate per migliorare l'affidabilità e l'ottimizzazione degli spray industriali....

Continua a leggereOttimizzatei vostri spruzzi industriali con il nostro nuovo sistema di controllo ottico non distruttivo

Telecamere SPAD: tecnologia avanzata di rilevamento dei fotoni

  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Nel mondo dell'optronica, le telecamere SPAD (Single-Photon Avalanche Diode) rappresentano un notevole progresso e una tecnologia avanzata per il rilevamento dei fotoni. Queste telecamere sono in grado di rilevare singoli fotoni, aprendo nuove prospettive in un'ampia gamma di campi, dall'acquisizione di immagini ultrasensibili alla...

Continua aleggere TelecamereSPAD: tecnologia avanzata di rilevamento dei fotoni