Citometria a flusso: una tecnologia chiave in biologia e medicina

  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura

Che cos'è la citometria a flusso? La citometria a flusso (FMC) è una tecnica di riferimento per analizzare le particelle sospese in un fluido. Consente di misurare simultaneamente diverse caratteristiche fisiche e biologiche di ciascuna particella. Questo è tipicamente il caso di cellule o batteri in sospensione.

Continua aleggereLa citometriaa flusso: una tecnologia chiave in biologia e medicina

Ottimizzate i vostri spray industriali con il nostro nuovo sistema di controllo ottico non distruttivo

  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Siamo lieti di annunciare la progettazione di un nuovo dispositivo ottico per i controlli non distruttivi (NDT) progettato per caratterizzare gli spray industriali. L'ambizione di Imasolia è quella di diventare un attore chiave nell'Industria 4.0, offrendo ai propri clienti soluzioni fotoniche intelligenti progettate per migliorare l'affidabilità e l'ottimizzazione degli spray industriali....

Continua a leggereOttimizzatei vostri spruzzi industriali con il nostro nuovo sistema di controllo ottico non distruttivo

PIV: una tecnica di light scattering per la caratterizzazione del flusso dei fluidi

  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

La PIV (Particle Image Velocimetry) è una tecnica di imaging tomografico. Viene utilizzata per misurare la velocità di flusso di fluidi seminati con particelle (o "traccianti"). Questi traccianti devono seguire i movimenti (su scala spaziale e temporale) del fluido studiato. Devono inoltre essere in alta concentrazione...

Continua a leggerePIV: una tecnica di diffusione della luce per caratterizzare il flusso dei fluidi