ISO 17025 in ottica: verso una precisione certificata

  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Lo standard ottico ISO/IEC 17025 è il punto di riferimento internazionale per la competenza dei laboratori di prova e taratura. Garantisce l'affidabilità delle misure, la tracciabilità metrologica e il riconoscimento internazionale dei risultati. Nel settore esigente dell'ottica, questo standard è una garanzia essenziale di qualità. Perché lo standard...

Continua a leggere ISO17025 in ottica: verso una precisione certificata

Fotonica per l'industria: fare luce su una rivoluzione silenziosa

  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

All'ombra dei riflettori tecnologici, la fotonica sta scavando il suo solco con precisione, velocità e finezza. Nell'era della produzione intelligente, del controllo qualità senza contatto e dei sensori di bordo, la luce sta diventando un importante strumento industriale. In Imasolia, la fotonica è al centro della nostra visione: progettare...

Continua a leggereFotonica per l'industria: fare luce su una rivoluzione silenziosa

Citometria a flusso: una tecnologia chiave in biologia e medicina

  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura

Che cos'è la citometria a flusso? La citometria a flusso (FMC) è una tecnica di riferimento per analizzare le particelle sospese in un fluido. Consente di misurare simultaneamente diverse caratteristiche fisiche e biologiche di ciascuna particella. Questo è tipicamente il caso di cellule o batteri in sospensione.

Continua aleggereLa citometriaa flusso: una tecnologia chiave in biologia e medicina

Progettazione e simulazione ottica con Zemax

  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

La progettazione ottica è un'area chiave nella progettazione e nell'ottimizzazione dei sistemi ottici. Che si tratti di telecamere, ottiche, dispositivi optronici o strumenti di misura fotonici avanzati. In Imasolia utilizziamo Ansys Zemax OpticStudio. È il software di riferimento per la progettazione e l'ottimizzazione dei nostri sistemi ottici fotonici...

Continua aleggereProgettazione e simulazione ottica con Zemax

Ottimizzate i vostri spray industriali con il nostro nuovo sistema di controllo ottico non distruttivo

  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Siamo lieti di annunciare la progettazione di un nuovo dispositivo ottico per i controlli non distruttivi (NDT) progettato per caratterizzare gli spray industriali. L'ambizione di Imasolia è quella di diventare un attore chiave nell'Industria 4.0, offrendo ai propri clienti soluzioni fotoniche intelligenti progettate per migliorare l'affidabilità e l'ottimizzazione degli spray industriali....

Continua a leggereOttimizzatei vostri spruzzi industriali con il nostro nuovo sistema di controllo ottico non distruttivo

L'ispezione visiva nell'industria: ottimizzare la qualità e l'efficienza

  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

L'ispezione visiva svolge un ruolo cruciale nell'industria moderna, dove la ricerca incessante di qualità ed efficienza è essenziale. Si tratta di una branca della Fotonica, destinata in particolare a modernizzare l'industria. Questa pratica, che per lungo tempo è stata eseguita manualmente, ha subito una profonda trasformazione grazie ai progressi tecnologici. Questo articolo esplora...

Continua aleggereIspezione visiva nell'industria: ottimizzare qualità ed efficienza

La fotonica ai Giochi Olimpici di Parigi 2024

  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

La fotonica viene utilizzata in molti eventi sportivi. Questa scienza sarà ampiamente sfruttata ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, che si terranno dal 26 luglio all'11 agosto 2024. Per la prima volta nelle Olimpiadi estive, la cerimonia si svolgerà all'esterno dello stadio. In questo modo, Parigi 2024 rompe i codici della competizione sportiva portando...

Continua a leggereLa fotonica ai Giochi Olimpici di Parigi 2024

Elaborazione delle immagini nel campo della biologia e della medicina

  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

L'elaborazione delle immagini nel campo della biologia e della medicina è fondamentale per diversi settori. La ricerca e l'industria, ad esempio. Sempre più applicazioni richiedono l'elaborazione e l'analisi delle immagini. Diverse tecniche di microscopia sono comunemente utilizzate...

Continua aleggereElaborazione delle immagini nel campo della biologia e della medicina

Che cos'è la fotonica?

  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Si sente parlare sempre più spesso di fotonica. Ma cos'è la Fotonica? Dal 2015 e dall'Anno della Luce, il termine Fotonica ha preso una nuova piega con la democratizzazione della parola al grande pubblico. In questo articolo spiegheremo come...

Continua a leggereChe cos'è la fotonica?

Diffrattometria arcobaleno per studiare l'evaporazione di gocce da sospensioni colloidali

  • Tempo di lettura:7 min. lettura

L'arcobaleno è causato dall'interazione di un raggio di luce con una goccia di liquido. In laboratorio è possibile studiare gli arcobaleni formati da un raggio laser che illumina una goccia di liquido. Filmando l'arcobaleno, possiamo studiare ed estrarre da questo segnale informazioni fisiche sulla goccia. In...

Continua a leggereLa diffrattometria arcobaleno per studiare l'evaporazione di gocce da sospensioni colloidali